18 dicembre 2020 | "Frates Omnes", l'ultimo appuntamento della rassegna "Incontri per la città"
Venerdì 18 dicembre 2020, ore 20:45
Omnes Fratres
La fratellanza e l’amicizia sociale
link per seguire in diretta:
https://www.youtube.com/user/progettomondo
Proprio perché l’esistenza di ciascuno di noi è legata a quella degli altri, la vita non è tempo che passa, ma tempo di incontro. La fratellanza e la sororità possono diventare lo stile con cui curare le relazioni, evitando che la libertà si riduca a solitudine e che l’uguaglianza costruisca società di soli soci, chiuse a chi proviene da altri contesti. L’appello delle religioni a un atteggiamento di prossimità come insegna la parabola del buon samaritano.
Relatori
Tecle Vetrali
Frate minore della Provincia S. Antonio dei Frati Minori, fondatore dell’Istituto di Studi Ecumenici “San Bernardino” (VE), biblista ed ecumenista
Lucia Vantini
docente di filosofia e di teologia fondamentale a Verona, presso l'Istituto di Scienze Religiose e presso lo Studio Teologico San Zeno. Fa parte del Coordinamento delle Teologhe Italiane (CTI).
La rassegna di tre appuntamenti "Incontri per la città. Per un’etica della cura" è promossa da
- Studio Teologico Interprovinciale San Bernardino
con:
- Centro Missionario Diocesano
- Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo-Diocesi di Verona
- Cestim
- ProgettoMondo Mlal
- Sae-Segretariato Attività Ecumeniche
- Villa Buri onlus