Progetto Accoglienza
In accordo con la Prefettura di Verona, diamo ospitalità presso Villa Buri a 9 profughe provenienti da diversi paesi africani. Il progetto coinvolge un operatore ed è svolto in collaborazione di altre associazioni del territorio specializzate nel settore accoglienza.
I principali percorsi di integrazione svolti sono: linguistico-sociale, igienico-sanitario, alimentazione, lavorativo.
Il percorso linguistico, di apprendimento della lingua italiana è eseguito con il lavoro di professori volontari di Villa Buri e l’appoggio esterno al sistema d’istruzione per stranieri fornito da scuole pubbliche (Scuole G. Carducci, Scuole Duca D’Aosta, Scuole Dante Alighieri). Tramite Casa di Ramia è in atto un progetto d’apprendimento della lingua italiana e socializzazione con operatori e rappresentanti delle diverse comunità etniche presenti a Verona (Nigerian Women Association, Comunità Francofona Africana di Verona).
Il percorso igienico-sanitario e di alimentazione, è svolto con medici volontari di Villa Buri e la consulenza esterna dell’Unità Operativa Complessa Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’ULSS 20.
Il percorso formativo d’introduzione al Lavoro è svolto in collaborazione con l’Associazione Stella. Inoltre sono in corso progetti personalizzati per lo svolgimento di tirocini lavorativi, con la Comunità San Benedetto/Don Calabria.
Il progetto è iniziato nel 2011, leggi di più su Progetto Profughi.
Per informazioni e contatti e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: +39 3913331989