6959
page-template-default,page,page-id-6959,mkd-core-2.0.2,mikado-core-2.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,onyx-ver-3.3, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive

BASE SCOUT "MARIO MAZZA"

Situata alle porte di Verona, in prossimità del fiume Adige, della città, delle colline, del Lago di Garda (25 km) e dei Monti Lessini (30 km), all’interno dello splendido parco alberato di Villa Buri, la Base Scout “Mario Mazza” è gestita dalla Cooperativa Bosco Verde e comprende:

  • Posti letto (a castello);
  • Spazio tende m2 20.000;
  • Cucina attrezzata e un grande salone al piano terra;
  • Tavoli all’aperto;
  • Impianti igienici;
  • Fuoco di bivacco.

La base è dedicata a Mario Mazza e fa parte del circuito delle Basi Scout Nazionali.

 


 

La base viene curata dai volontari della Comunità MASCI “Mario Mazza”

Chi è Mario Mazza?

Mario Mazza, fondatore della Base Scout a Villa Buri nel 1953

Mario Mazza (1882-1959) è uno dei fondatori dell’Associazione Scouts Cattolici Italiani (ASCI) e del Movimento Adulti Scouts Cattolici Italiani (MASCI). Egli si inserisce nel movimento pedagogico dell’Attivismo del primo 900: la sua cultura si lega al contatto con la natura, ritenuta maestra di vita da studiare. Nel 1953, trasferì il suo collegio scout e la sua dimora a Villa Buri, in cui visse fino alla sua morte assieme a un’ottantina di ragazzi.