Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'mikado_core_ajax_meta' not found or invalid function name in /web/htdocs/www.villaburi.it/home/wp-includes/class-wp-hook.php on line 287 6963
Il parco di Villa Buri si estende per una superficie di 13 ettari ricca di flora e fauna. Infatti, il parco comprende, al suo interno, ben 1800 specie diverse di piante, tra cui alcune piante secolari.
Per lo svago e l’intrattenimento delle famiglie, nel parco si possono trovare campi da calcio e da pallavolo. Inoltre, il parco offre anche un percorso sensoriale nel bosco e comprende un orto botanico, che viene attualmente curato dall’Associazione N.A.D.I.A. work.
La salvaguardia del patrimonio ambientale di Villa Buri viene effettuato in collaborazione con lo studio forestale Pezzani.
Gli abitanti e la flora del Parco
Merlo. Dopo il passero, il merlo è il passeriforme più diffuso in Europa e in Italia. Non è difficile, infatti, avvistarlo nei nostri giardini o sentirne il tipico canto. Il merlo è un animale onnivoro.
Cinciallegra. Con i primi caldi, ariva per lei il periodo della cura dei piccoli. Larve, api e ragni sono il cibo preferito dalle cinciallegre, ma spesso non disdegnano anche semi, frutta e bacche.
Gatto. Tra gli abitanti del parco ci sono anche dei letali predatori! Il tempo di un rapido scatto, poi via!
Fringuello. Si tratta di una specie protetta diffusa in Europa, Asia e Nord Africa. Fa parte della categoria di uccelli che non migrano.
Ghiandaia. Della famiglia dei corvidi, raggiunge un'apertura alare di più di 50 cm. Mangia di tutto, fra la sua dieta vi sono uova di altri uccelli, i loro piccoli e anche topi.
Lepre. Queste due orecchie che galleggiano nell'erba appartengono ad un animale molto simpatico, anche se schivo, che rappresenta bene l'ambiente di Villa Buri. Infatti. la lepre è simbolo della base Scout MASCI Mario Mazza.
Arum Italicum - Il gigaro chiaro, o pan di serpe, è una piccola pianta erbacea molto presente nel bosco di Villa Buri.
Guglio di San Giovanni - Il giglio rosso fiorisce a fine giugno e per questo motivo è chiamato anche Giglio di San Giovanni.
Tasso - Nel bosco di Villa Buri, le diverse specie di piante vengono indicate tramite un'insegna in legno.
Il patrimonio del parco è tenuto in buono stato grazie al lavoro dell’Associazione “Amici di Villa-Bosco Buri``
Un rilassante percorso all’interno del Parco dell’Adige Sud
Villa Buri si trova in una posizione incantevole all’interno del Parco dell’Adige Sud, a poco più di 4km in linea d’aria dall’Arena di Verona. Si tratta di un’area naturale gestita dal Comune di Verona che va da Lungadige Galtarossa fino alla nostra Villa.
Il rilassante percorso di 6km può essere percorso a piedi o in bicicletta, per la maggior parte percorribile sugli argini dell’Adige e per campi coltivati fino alle mura medievali della città.
Itinerari e punti di interesse
Il panorama dei percorsi che raggiungono Villa Buri è semplicemente meraviglioso e rilassante. Vi permetterà di visitare l’ambiente circostante e scoprire alcuni luoghi di interesse.
Lazzaretto di Verona, un luogo di interesse storico e ambientale dove l’Associazione Pro Loco Lazzaretto organizza eventi culturali e spettacoli.
La Politca di Riservatezza indica come trattiamo i tuoi dati qualora tu ci contattassi o tramite email o qualsiasi altra forma di contatto che puoi trovare sul nostro sito. Per conoscere come utilizziamo i cookies, accedi alla sezione Politca dei Cookies qui a lato.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come ad esempio il numero di visitatori del sito, il tempo sulle singole pagine.
Il permettere l'utilizzo di questi cookes ci aiuta ad migliorare le perdomance ed i contenuti del nostro sito.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Politica dei Cookies
Questo sito utilizza cookies che ci permette di offrirti la migior esperienza possibile mentre lo navighi. Le informazioni dei Cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno lcerte funzioni quanli quella di ricnoscerti se when ritorni sul nostro sito, aiutare il nostro team a comprendere quali sezioni del sito tu trovi più interesanti ed utili. Puoi avere maggiori informazioni sui cookies facendo click qui
Vi invitiamo ad accedere alla nostra pagina della Politica di Riservatezza che contiene, nella parte in fondo, la nostra politica dei cookies