-1
archive,category,category-senza-categoria,category-1,mkd-core-2.0.2,mikado-core-2.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,onyx-ver-3.3, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive

A Villa Buri nessuno è straniero!

Domenica 26 marzo siete tutti invitati a Villa Buri per trascorrere un pomeriggio in compagnia per cucinare, confrontarci, giocare e ballare insieme nel nostro meraviglioso Parco di Villa Buri! L’iniziativa è realizzata nell’ambito della 19a Settimana contro il Razzismo promossa a...

Ciao Pierluigi!

Villa Buri ricorda con tanto affetto l'amico Pierluigi, che ci ha lasciato recentemente. Fin dalla nascita della nostra Associazione, Pierluigi è stato un prezioso collaboratore estremamente generoso. Grazie alle sue competenze, ha risolto situazioni di emergenza e con numerosi interventi...

2022 volte GRAZIE!

Le vacanze di Natale sono alle porte e un nuovo anno sta per iniziare, ma facciamo un piccolo recap di questo 2022… È stato un anno intenso e pieno di novità per Villa Buri! Finalmente il tanto nominato Covid ha incominciato...

Buona strada, Gigi!

È con grande dolore che accogliamo la notizia della morte di “capo Gigi”, Egidio Falezza, scout dal 1946. Dopo tantissimi anni di servizio, prima nell’ASCI e poi nell’AGESCI, per poi diventare figura portante degli adulti scout del MASCI, ci lascia questo...

CAMBIAMO ROTTA? Lunedì 3 ottobre, a Villa Buri

Lunedì 3 ottobre 2022 alle ore 20.45 si terrà a Villa Buri, nel contesto della Settimana Verde, il convegno "Cambiamo rotta? Dal confronto alle buone pratiche", che riprende il percorso che si è realizzato a Villa Buri in questi due...

Non possiamo più dare per scontato l’acqua

Manca l'acqua, ovunque, anche a Villa Buri. Le notizie - e le evidenze - che ci giungono ormai con quotidianità parlano di siccità, agricolture in crisi, razionamento dell'acqua, fiumi e torrenti in secca. Anche il nostro parco e il bosco mostrano sofferenza....

Campus Natura, animali e fantasia!

A partire dal 4 luglio, la Cooperativa La Città degli Asini, nostra coinquilina a Villa Buri, e il Festival Gambe all’Aria daranno il via ad un Campus estivo speciale: un’attività in compagnia degli animali e parateatrale! Un’occasione unica per entrare in...

Grazie Padre Flavio!

Padre Flavio Roberto Carraro, vescovo di Verona dal 1998 al 2007, è tornato alla casa del Padre. Lo ricordiamo così, convinto promotore della bella esperienza di Villa Buri che tutt'oggi prosegue cercando di vivere come padre Flavio in uno stile di...

Torna il Festival Gambe all’aria a Villa Buri!

Anche quest’anno Villa Buri è lieta di accogliere la seconda edizione del festival “Gambe all’aria”, organizzato da Teatri del Terraglio che riunisce la collaborazione tra l’impresa culturale Fucina Culturale Machiavelli e le compagnie teatrali Bam!Bam!Teatro e Mitmacher. Il festival si rivolge...

È di nuovo Festa dei Popoli, a Villa Buri

Domenica 22 maggio torna la Festa dei Popoli a Villa Buri, dopo due anni di limitazioni e proiezioni in streaming. Siamo in presenza, finalmente. Siamo ansiosi e felici di ritrovare la moltitudine, l'euforia, i colori di migliaia di persone da tutto...

Dal 27 al 29 maggio a Villa Buri si terrà lo Yoga Kundalini Fest

Dal 27 al 29 maggio Villa Buri aprirà le porte alla prima edizione del Veneto Yoga Kundalini Festival, con il primo Sutra del Maestro Yogi Bahjan, “RICONOSCI CHE L’ALTRO SEI TU”. L’evento è organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Spazio Shunya. Tre giorni...

Inizia oggi a Villa Buri Avanzando – L’arte di non sprecare

Il 14 e 15 maggio a Villa Buri la Cooperativa Sociale Panta Rei, con il Patrocinio dell’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Verona presenta: AVANZANDO - L’ARTE DI NON SPRECARE Dallo spreco al recupero del cibo. Per uno sviluppo sostenibile attraverso la creazione...

È in arrivo Magie tra Fili e Ricami, a Villa Buri

Il 9 e 10 aprile 2022 si terrà a Villa Buri la dodicesima edizione di Magie tra Fili e Ricami, un evento dedicato all'artigianato che da anni ormai si svolge nel bellissimo contesto della Villa e del suo parco. Dalle ore...

È TEMPO PER LA PACE

La situazione attuale reclama la necessità di lavorare per la Pace, una richiesta che sale con urgenza da tante parti del mondo per le tante guerre in corso, un appello che deve levarsi alto nella speranza di orientare le azioni...