8540
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-8540,mkd-core-2.0.2,mikado-core-2.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,onyx-ver-3.3, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive

PROGETTO CAMBIO DI ROTTA VERSO L’ECONOMIA DI FRANCESCO

“Cambio di Rotta Verso l’Economia di Francesco” è il nuovo progetto proposto e curato da Villa Buri Onlus e da diverse altre Associazioni e realtà veronesi all’interno di Cantiere di Mondi Nuovi.

L’iniziativa nasce sulla spinta dell’evento-incontro virtuale Economy of Francesco voluto da Papa Francesco ed organizzato ad Assisi tra il 19 ed il 21 novembre 2020 per ripensare con i giovani ad un nuovo modello economico mondiale.

L’evento si è concluso con l’impegno dei giovani – il Patto di Assisi – ad intraprendere un percorso internazionale per una nuova economia, contro le disuguaglianze e la cultura dello scarto.

L’attuale sistema mondiale è insostenibile, colpisce nostra sorella Terra e gli esclusi. I poveri sono i primi danneggiati ed i primi esclusi. Non possiamo andare avanti in questo modo, urge una nuova narrazione economica

 

Dal videomessaggio conclusivo di Papa Francesco

Per rispondere al richiamo del Papa, “Cambio di Rotta Verso l’Economia di Francesco” intende favorire a Verona un dibattito – tra le Associazioni, le realtà ecclesiali e del Terzo Settore, le cittadine ed i cittadini – per immaginare e gestire insieme il cambiamento da una civiltà consumista e predatoria ad una società inclusiva e rispettosa della cittadinanza e del Pianeta.

 

Il progetto è ideato, organizzato e promosso da Associazione Villa Buri Onlus, in collaborazione con la Diocesi di Verona, Azione Cattolica, EMI, la Commissione Nuovi Stili di Vita, l’Associazione Amici di Villa-Bosco Buri e altre realtà Socie di Villa Buri e non.

FINALITA’

  • Promozione della cultura dello sviluppo sostenibile, dell’Economia di Francesco e di percorsi di ecologia integrale nella realtà veronese;
  • Promozione di nuovi stili vita;
  • Promozione del lavoro in rete come modello per costruire progettualità durature e condivise.

OBIETTIVI

  • Coinvolgimento delle associazioni e degli enti partner del progetto per iniziare un cammino verso i temi dell’Economy of Francesco e per avviare il processo di sensibilizzazione verso un altro modo di vivere e fare economia;
  • Diffusione di contenuti che promuovano nuovi modi di abitare il Pianeta, nuove forme di economia creativa, di sviluppo sostenibile e di miglioramento della biodiversità.

RIPERCORRIAMO LE TAPPE

WEBINAR

 

25 giugno 2021

Il primo webinar  ha introdotto le tematiche legate alla sostenibilità economica
ambientale e sociale, in riferimento a quanto trattato nel Patto di Assisi.

Maggiori informazioni

WEBINAR

 

24 settembre 2021

Il secondo webinar ha illustrato la transizione sociale, ambientale ed economica ispirata all’Economia di Francesco.

Maggiori informazioni

TAVOLE ROTONDE

 

da ottobre 2021

Suddivise per temi ispirati ai 12 villaggi del Patto di Assisi, le tavole rotonde riportano le loro riflessioni e best practices presentando proposte di iniziative da realizzare a Verona.

Maggiori informazioni

IL PODCAST

 

A cura della Commissione Nuovi Stili di Vita

Attraverso la visione di brevi video e l’ascolto del podcast vi proponiamo alcuni spunti su Nuovi stili di vita, per attuare anche nei nostri comportamenti un “cambio di rotta”.

Maggiori informazioni