8811
post-template-default,single,single-post,postid-8811,single-format-standard,mkd-core-2.0.2,mikado-core-2.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,onyx-ver-3.3, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive

È di nuovo Festa dei Popoli, a Villa Buri

Domenica 22 maggio torna la Festa dei Popoli a Villa Buri, dopo due anni di limitazioni e proiezioni in streaming.

Siamo in presenza, finalmente. Siamo ansiosi e felici di ritrovare la moltitudine, l’euforia, i colori di migliaia di persone da tutto il mondo, tutte qui, a Villa Buri.

 

Giungiamo quest’anno alla 31^ edizione; dalle 12.30 e fino alle 19.00 ci saranno gli stand – gastronomici e non solo – dei Popoli, e poi dalle 14.00 lo spettacolo di musica e danze, con la sfilata e la coreografia delle bandiere.

Ma è soprattutto un momento comunitario, di festa, di condivisione, di mille e più lingue parlate; è l’occasione per ricordarci che i confini sono sulle carte geografiche, sono nelle difficoltà di chi cerca una vita migliore e ne ha diritto, ma non esistono nello stare insieme.

 

Se puoi, salvaguarda l’ambiente: vieni a piedi, in bicicletta, o con l’autobus (il servizio navetta funziona dalle 12.30 alle 19.30, e ferma in via Dolomiti, via Monte Bianco 21, Piazza Madonna di Campagna, Casa Serena).

Altrimenti il parcheggio sarà dietro la Villa (fino ad esaurimento posti): ti aiuteranno i volontari.

 

GRAZIE al Centro Missionario Diocesano, a Caritas, al Cestim, ai Missionari Comboniani, al Centro di pastorale adolescenti e giovani, al movimento dei Focolari e a Pangea, che insieme a Villa Buri hanno permesso che finalmente la festa tornasse in presenza.

 

Vieni a Villa Buri, ci sentiremo cittadini del mondo!