8935
post-template-default,single,single-post,postid-8935,single-format-standard,mkd-core-2.0.2,mikado-core-2.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,onyx-ver-3.3, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive

Ricordi dal progetto ESPRIMO

“Conosco delle barche che vanno in gruppo
ad affrontare il vento forte al di là della paura
[…] e sono pronte a spiegare le loro ali di giganti
perché hanno un cuore a misura di oceano.”
Jaques Brel

 

Sono arrivati al primo approdo, i naviganti del progetto ESPRIMO. Un progetto ambizioso, nato per studiare e sviluppare la resilienza in giovani adulti con sclerosi multipla.
Promosso dal Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento con il supporto di un gruppo di clinici del Centro Regionale Sclerosi Multipla dell’Ospedale di Borgo Roma, il progetto si è sviluppato a Villa Buri da dicembre 2021 a luglio 2022; una serie di incontri, con cadenza bi-settimanale, durante i quali i partecipanti, divisi in gruppi, hanno condiviso sessioni di attività motoria (soprattutto di ballo) alternata a sessioni psicologiche di confronto, socializzazione e riflessione.

Il 10 luglio a Villa Buri gli operatori, i pazienti, i loro familiari e la cittadinanza intera hanno festeggiato la conclusione di questo primo percorso. Ma il programma avanza, con l’obiettivo di esplorare la resilienza e la qualità della vita di questi giovani pazienti, studiando i possibili fattori clinici, biologici e psicologici connessi all’adattamento all’evento di malattia.

 

Maggiori informazioni sul progetto qui: https://sites.google.com/site/programmaesprimo/home?authuser=0

GRAZIE DI CUORE alla Dottoressa Michela Rimondini e a tutto lo staff!
“Galleggio sui giorni,
sui pomeriggi, sui minuti.
Sospeso come
quella parola
che hai lì, sulla soglia,
e non ti viene.”

 

Ricordi della festa del 10 luglio